Una bellissima iniziativa: nel parco di Villa Bernasconi è attiva la "bookcrossing zone", uno spazio destinato alla condivisione della conoscenza e alla diffusione della cultura. Presso una libreria collocata all'esterno dell. Infopoint Anagramma è infatti possibile sfogliare, leggere o prendere in prestito i libri messi a disposizione magari lasciandone altri in cambio in modo che questi possano, a loro volta, essere utilizzati.
Si tratta di un'iniziativa del progetto #libertytutti del Comune di Cernobbio in partnership con la Coop. Mondivisione di Cantù finanziato da Fondazione Cariplo.
Chiunque può consultare o lasciare volumi nella "bookcrossing zone". Basta seguire queste semplici regole: registrare i volumi che si vogliono lasciare sul sito www.bookcrossing.com; etichettarli con i codici rilasciati dal sito utilizzando le etichette disponibili presso la stessa libreria; lasciarli presso la "bookcrossing zone" di Villa Bernasconi oppure in altre località (per sapere quali sono tutte le bookcrossingzone attive basta collegarsi alla community.crossingzone al sito http://www.bookcrossing-italy.com/ocz/listaocz.php). Questa procedura è importante in quanto chi vorrà leggere il tuo libro potrà segnalarlo attraverso il sito http://www.bookcrossing-italy.com nel quale possono essere trovate ulteriori informazioni su questo servizio attivo in tutta Italia, e non solo.
I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali.
(Helen Hayes)