Translate

giovedì 26 giugno 2014

Cultura: Un nuovo inizio per Villa Bernasconi a Cernobbio con Urbano Creativo




Villa Bernasconi, dimora di prestigiosa testimonianza liberty italiana , è pronta a vivere una nuova giovinezza e si alza il sipario su una nuova stagione artistica e culturale.
Le parole del primo cittadino di Cernobbio dr. Paolo Furgoni durante la conferenza stampa del 25 giugno : “Villa Bernasconi è una testimonianza importante per Cernobbio: è stata infatti al centro della politica della nostra comunità nel corso degli ultimi 30 anni. Ora il nostro obiettivo è che la villa diventi un punto di riferimento turistico culturale non solo per la nostra località bensì per tutto il comprensorio lariano. La nostra ambizione è quella di dar vita ad un qualcosa di più di una semplice, seppur prestigiosa, location che ospiti proposte diversificate di sicuro interesse culturale e che sia in grado di mantenersi. Una sfida nella sfida quella che lanciamo per il comprensorio rappresentato da Villa Bernasconi e dall’ Info-point turistico dove troveranno sede un book-shop ed un bar”. L' Assessore al Territorio, Carolina Bianchi accenna l’imminente prossima conclusione dei lavori di ristrutturazione di Villa Bernasconi che è stata al centro di un lungo quanto diversificato intervento nel quale è stato curato il restauro, nonché il recupero degli affreschi e delle decorazioni interne ed esterne, tra cui la realizzazione del parco liberty e la costruzione dell’Info Point turistico ormai in dirittura d’arrivo. L'assessore Bianchi conclude con queste parole "Tra poche settimane procederemo all’ inaugurazione ufficiale della Villa restaurata insieme a tutti coloro che hanno contribuito a questo importante momento”. La responsabile del Settore Cultura del Comune di Cernobbio, Claudia Taibez, dopo aver accennato ai progetti di rete ACUST ed ECOLARIUS che hanno consentito di restituire al territorio comasco nel suo splendore Villa Bernasconi, dopo aver accennato ad alcune note storiche su questo edificio costruito a partire dal 1906 per iniziativa dell’industriale tessile Davide Bernasconi, ha introdotto il progetto di gestione culturale per il conseguimento del quale il Comune di Cernobbio si è affiancato alla giovane realtà di Urbano Creativo, come sottolineato da Emanuela Donetti: “Abbiamo costituito un Comitato Scientifico che valuterà ogni attività ed il modello business di ogni proposta che potrebbe animare Villa Bernasconi. La Villa tornerà ad assumere quella dimensione di modernità che fin dalla sua realizzazione ha caratterizzato questo edificio. L’obiettivo è quello di essere anche innovativi nelle nostre proposte come accadrà già tra qualche settimana con il primo evento, ovvero “#ingredientesegretoD” che sarà ospitata sì da Villa Bernasconi ma avrà un proprio spazio anche su Youtube e sui social network”. Urbano Creativo è una realtà nata allo scopo di affiancere le Amministrazioni Locali e le aziende private nella gestione e nella comunciazione della trasformazione della città e dei suoi abitanti attraverso l'utilizzo di tecnologie e prodotti ICT di ultima generazione. La mission è quella di studiare e proporre nuovi modi per vivere la città riorganizzando gli spazi di vita e gli ambienti cittadini attraverso un processo di bottom up che parte dalle reali esigenze di chi ci vive e li utilizza.
Per info: www. urbanocreativo.it 

www.urbanocreativonews.it
www.urbanolab.it





mercoledì 25 giugno 2014

Progetto Filmlakers - luglio a tutto cinema a Cernobbio!!!



Non solo arte, musica, sport e spettacolo ma anche il fascino del cinema animerà l’estate 2014 a Cernobbio. Infatti la cittadina lariana sarà location operativa di una vera e propria troupe cinematografica che opererà sul territorio dal 21 al 26 luglio. Una delle troupe in gara nella I edizione del concorso “Filmlakers”, organizzato dall’Ass. Lago di Como Film Festival, in collaborazione con Regione Lombardia, Camera di Commercio e Provincia di Como, e dedicato alle opere di giovani autori under 30, giungerà a Cernobbio per realizzare un cortometraggio coinvolgendo gli abitanti nella fase di realizzazione del film che spazia dalla recitazione, alla fornitura di oggetti di scena sino a vero e proprio supporto tecnico qualora fosse possibile. Nel corso di 5 giorni i gruppi dovranno scrivere, girare e montare un cortometraggio della durata massima di 8 minuti. I cortometraggi dovranno in ogni caso valorizzare il territorio e le specifiche del paese ospitante.
I cortometraggi finiti verranno proiettati in una serata del Festival con la premiazione dei migliori. Oltre al valore artistico dei singoli lavori prodotti, un valore aggiunto del progetto sarà quello di scoperta del territorio dei singoli paesi e delle loro peculiarità e della diffusione dell’arte cinematografica attraverso il coinvolgimento attivo delle comunità locali.
Una splendida iniziativa che si propone di potenziare i rapporti tra Como e i comuni limitrofi, con una particolare attenzione rivolta alla zona perimetrale del Lario.

Per info: http://lakecomofilmfestival.com/filmlakers/

Grande successo a Cernobbio: oltre cinquemila visitatori per "La chiave Contemporanea del Liberty" a Villa Bernasconi




Grande successo per l'evento culturale “La Chiave Contemporanea del Liberty” . Nella splendida cornice di Villa Bernasconi a Cernobbio il pubblico ha potuto ammirare una raffinata selezione di opere d'arte contemporanea degli artisti Matteo Galvano, Giulio Mantovani, Marco Minotti e Sara Piazza. Un grande successo di pubblico con
5240 ingressi registrati in Villa Bernasconi nelle tre settimane in cui si è svolta la mostra, tra i quali si contano anche le 920 presenze durante la serata inaugurale del 16 maggio.
La curatrice Roberta Macchia conferma di aver perfettamente raggiunto ogni obiettivo ovvero ampliare la reale fruizione di un luogo che i turisti e persino i residenti nella zona conoscevano soltanto per la sua bellezza esteriore, nonché dar modo a tutti i visitatori di entrare liberamente per avvicinarsi alla storia della villa, del liberty e per ammirare le opere degli artisti presenti in mostra. Tutti i dettagli riguardo all'evento sono pubblicati sulla pagina facebook ufficiale https://www.facebook.com/lachiavecontemporaneadelliberty" . L'evento è stato realizzato con la collaborazione del Comune di Cernobbio.



La mostra è stata seguita e sostenuta da diversi partner e sponsor quali:
Deutsche Bank - Ristorante Crotto dei Platani - Associazione Agenti Immobiliari di Forte dei Marmi - NEWMUST - ARS RESTAURO - CoGeAss Agenti di Assicurazione in Como dal 1988.


IN COLLABORAZIONE CON: Lucia Magatti - Galleria Estense Arte di Cernobbio.
e con il contributo tecnico di Imat Felco elettroforniture - Associazione guide e Accompagnatori turistici di Como e Provincia - Gioielleria Lopez & Jewellery museum - Pasticceria Mignon di Lurate Caccivio - Mariela Manca (realizzazione grafica) - Vivai La Siepe di Leonardo Magatti - RILLI CAFFE’ distributori automatici.
IN COLLABORAZIONE CON: Galleria Estense Arte di Cernobbio.
MEDIA PARTNER: Sistema Como 2015 - CiaoComo.it - NonSoloComo.info - www.lakeapp.com - Cultmedia e-communication.








domenica 8 giugno 2014

Giorgia - Senza Paura tour 2014 - Area Ex Galoppatoio - Villa Erba - Cernobbio



Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona musica. L’Area Ex-Galoppatoio di Villa Erba torna ad ospitare concerti di alto livello. . Il 17 luglio alle ore 21.00 la location di Cernobbio ospiterà GIORGIA con il suo SENZA PAURA TOUR 2014. Una cantante eccezionale e inimitabile. La sua voce è ritenuta come una delle più dotate della storia musicale italiana, una voce soave dal timbro cristallino e allo stesso tempo potente, versatile, dotato di grande ampiezza ed estensione. È stata riconosciuta come una delle più grandi interpreti del panorama internazionale da diversi artisti tra i quali Anastacia, Herbie Hancock, Elton John, Michael Bublé oltre che dalla famosa rivista statunitense Billboard, che l’ha definita «in grado di fare lo stesso successo anche negli USA . Una voce davvero incredibile, una bellissima donna ed anche una persona sensibile e con un grande cuore. Il concerto infatti avrà una finalità benefica e sarà a sostegno dei progetti della Cooperativa Progetto Sociale Onlus di Cantu’.

Giorgia proporrà due ore di musica live proponendo i successi del suo ultimo album e molte delle sue canzoni più famose ed amate.

Non mancate!!!!

Prevendita biglietti (posti a sedere
) su circuito Ticketone – www.ticketone.it

Apertura Cancelli – ore 17.30

Inizio Concerto – ore 21.00

Per informazioni

Expopoint – organizzazione eventi – telefono 031 748814 – email: concertogiorgia@expopoint.it