Dal 19 giugno 2015 al 27 giugno 2015.
Presso Villa Bernasconi, Via Regina 7, 22012 Cernobbio
Presso Villa Bernasconi, Via Regina 7, 22012 Cernobbio
19/06 Aperitivo con l’autore
Inizio ore 18.45
Enzo Gianmaria Napolillo presenta "Le tartarughe tornano sempre".
Dialoga con Michele Luppi.
In collaborazione con Comune di Cernobbio per “Meeting the Odyssey” e Miniartextil
Preceduto da "instant_cernobbio" alle ore 18 in Riva.
Maggiori informazioni:
http://parolario.it/Parolario-2015/Programma/Enzo-Gianmaria-Napolillo-Le-tartarughe-tornano-sempre
20/06 La tovaglia della bellezza
Inizio ore 10. Fine ore 18
L’urban knitting è un’arte da strada che, negli ultimi anni, sta prendendo piede lungo tutto il territorio italiano. Si tratta di creare allestimenti colorati di lana e cotone realizzati a maglia e all’uncinetto, per l’occasione sarà confezionata una tovaglia con i colori della bellezza.
In collaborazione con Comune di Cernobbio per “Meeting the Odyssey” e Miniartextil, da un’idea di Eletta Revelli, con la collaborazione della Brigata dei Novellatori.
Preceduto da "instant_cernobbio" alle ore 18 in Riva.
Maggiori informazioni:
http://parolario.it/Parolario-2015/Programma/La-tovaglia-della-bellezza
20/06 Aperitivo con l’autore
Inizio ore 18.45
Roberto Perrone presenta "Il manuale del viaggiatore goloso".
Dialoga con Tino Mantarro.
Maggiori informazioni:
http://parolario.it/Parolario-2015/Programma/Roberto-Perrone-Il-manuale-del-viaggiatore-goloso
21/06 Aperitivo con l’autore
Inizio ore 18.45
Francesca Scotti presenta "Il cuore inesperto".
Dialoga con Lorenzo Morandotti.
Interventi musicali di Eleuteria Arena.
Maggiori informazioni:
http://parolario.it/Parolario-2015/Programma/Francesca-Scotti-Il-cuore-inesperto
22/06 Aperitivo con l’autore
Inizio ore 18.45
Giorgio Cavalleri e Giorgio Cosmacini presentano "1945-1948: un triennio cruciale per Como e il suo territorio".
Dialogano con Gerardo Monizza e Fabio Cani.
Maggiori informazioni:
http://parolario.it/Parolario-2015/Programma/Giorgio-Cavalleri-e-Giorgio-Cosmacini-1945-1948-un-triennio-cruciale-per-Como-e-il-suo-territorio
23/06 Aperitivo con l’autore
Inizio ore 18.45
Margherita Lombardi, Alice Pasin e Jacopo Vezzani presentano "Il buon giardino selvaggio".
In collaborazione con Orticolario.
Maggiori informazioni: http://parolario.it/Parolario-2015/Programma/Margherita-Lombardi-Alice-Pasin-e-Jacopo-Vezzani-Il-buon-giardino-selvaggio
24/06 Aperitivo con l’autore
Inizio ore 18.45
Giacomo Fasola, Francesco Moscatelli, Enrico Remmert, Luca Ragagnin presentano "Dal Ruché al Barolo: le storie nascoste dietro i vini del Piemonte".
Maggiori informazioni: http://parolario.it/Parolario-2015/Programma/Giacomo-Fasola-Francesco-Moscatelli-Enrico-Remmert-Luca-Ragagnin-Dal-Ruche-al-Barolo-le-storie-nascoste-dietro-i-vini-del-Piemonte
25/06 Aperitivo con l’autore
Inizio ore 18.45
Angelo Moncini presenta "La cartiera nel deserto".
Dialoga con Michele Luppi.
Maggiori informazioni: http://parolario.it/Parolario-2015/Programma/Angelo-Moncini-La-cartiera-nel-deserto
26/06 Aperitivo con l’autore
Inizio ore 18.45
Massimo Mantellini presenta "Vent'anni di internet italiana".
Dialoga con Philip Di Salvo.
Maggiori informazioni: http://parolario.it/Parolario-2015/Programma/Massimo-Mantellini-Vent-anni-di-internet-italiana
27/06 Aperitivo con l’autore
Inizio ore 18.45
Clarita Di Giovanni presenta "Maria Lai, l'artefice dell'oblio".
Dialoga con Paola Re.
In collaborazione con Miniartextil.
Maggiori informazioni: http://parolario.it/Parolario-2015/Programma/Clarita-Di-Giovanni-Maria-Lai-l-artefice-dell-oblio
Dal 22 al 27 giugno sarà inoltre possibile visitare la mostra Invito a tavola - Miniartextil nella sede di Villa Bernasconi, aperta per l'occasione con orario straordinario dalle 18 alle 21 (sconto del 10% su biglietto di ingresso, catalogo e visita guidata per i possessori della Card Amici di Parolario).
Gli eventi si svolgeranno anche in caso di maltempo.
Ingresso gratuito. Aperitivo (non obbligatorio) a pagamento.
Gli eventi si svolgeranno anche in caso di maltempo.
Ingresso gratuito. Aperitivo (non obbligatorio) a pagamento.