Save the date!!! Il 17 e 18 Giugno torna a Cernobbio la “Festa dello Sport – Un lago di Emozioni”: un evento di sensibilizzazione e promozione sportiva, rivolta in particolar modo alle persone con disabilità e promossa da AUS Niguarda Onlus, Associazione Unità Spinale Unipolare Niguarda (MI) e Spazio Vita Niguarda Onlus, in collaborazione con i Comuni di Cernobbio, di Como e di Maslianico e che gode del patrocinio, tra gli altri, di Coni, Regione Lombardia, CIP regionale oltre a quello di numerose federazioni sportive nazionali.
La “Festa dello Sport – Un lago di emozioni” conta di raggiungere un pubblico molto vasto e diversificato. Il programma prevede numerose come l’operazione Fondali Puliti a cura di Invincible Diving in collaborazione con il Plesso Scolastico di Cernobbio, AUS Niguarda, Aprica a2a, Amici di Cernobbio e HSA Italia. Nello spazio lacustre antistante la riva di Cernobbio infatti, dalle ore 9.00, diverse società subacquee del territorio, coadiuvate da subacquei disabili, ripuliranno infatti i fondali del nostro bellissimo lago.
Sempre sabato si terrà il Motoraduno Nazionale, a cura di Free Triker Italy, Associazione di moto a tre ruote. I partecipanti arriveranno in mattinata presso la riva di Cernobbio per poi partire, verso le 11.00, alla volta della Valle d’Intelvi, scortati dalle staffette dei motociclisti del Gruppo Moto club Piazza Santo Stefano di Cernobbio, per raggiungere il “Balcone d’Italia” alla Sighignola ed ammirare così lo splendido panorama che spazia sul lago di Lugano ed oltre. Il ritorno a Cernobbio è previsto verso le ore 16,00 dove i Trike e le moto si predisporranno e stazioneranno sino a sera presso la riva di Cernobbio. Alle ore 21.00 musica dal vivo in Riva con la band “Roll & Rock” del centro Spazio Vita Niguarda, formata da un gruppo misto di ragazzi con disabilità e musicisti professionisti.
Domenica gli appuntamenti della II edizione della “Festa dello Sport – Un lago di Emozioni” si susseguiranno ininterrottamente dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Innanzitutto in riva sarà allestito un campo centrale (offerto dalla Eracle Sport) per le dimostrazioni sportive e saranno allestiti i vari stand delle associazioni sportive. Tra queste CSEN Como e Roma (Centro Sportivo educativo Nazionale), Invincible Diving Cernobbio, Arcieri del Drago Alato, HSA Italia, G.S. Gruppo Sportivo Rovenna, Varese Sitting Volley e Valbreggia Volley, Como Nuoto, ASD Accademia Scherma Groane, Briantea ‘84 e Handicap Sport Varese, Sailability Onlus insieme a Vela Cernobbio, CKOSS club karate Oggiona Santo Stefano e Karate Shokotan Cernobbio, A.S.D. Canottieri Cernobbio. Nello spazio adiacente all’imbarcadero quest’anno sarà inoltre allestita una cucina da campo con un’area coperta per la ristorazione a cura della Croce Rossa di Cernobbio, comprensiva di bagni chimici attrezzati per le persone disabili.
Alla “Festa dello Sport – Un lago di Emozioni” interverranno anche il Club Scuderia Ferrari di Erba e di Maranello nonché la Società Nazionale Salvamento Genova che effettuerà attività dimostrative di salvataggio in acqua con le proprie unità cinofile in partnership con l’unità di elisoccorso del 118 di Como a partire dalle ore 9.30 nello spazio lacustre prospiciente la riva di Cernobbio. Da segnalare anche la partenza, alle ore 9.30 dall’ex Galoppatoio di Villa Erba della gara ciclistica non competitiva: “Una pedalata per Spazio Vita” a cura di AUS Ninguarda e Spazio Vita che si diramerà per il centro storico e le vie di Cernobbio per proseguire nel Comune di Maslianico per fare ritorno al Galoppatoio nel Comune di Cernobbio.
NON MANCATE !!!!