Translate

venerdì 26 maggio 2017

FESTA DELLO SPORT 2017 "UN LAGO DI EMOZIONI" - 17/18 GIUGNO - CERNOBBIO



Save the date!!! Il 17 e 18 Giugno torna a Cernobbio la “Festa dello Sport – Un lago di Emozioni”: un evento di sensibilizzazione e promozione sportiva, rivolta in particolar modo alle persone con disabilità e  promossa da AUS Niguarda Onlus, Associazione Unità Spinale Unipolare Niguarda (MI) e Spazio Vita Niguarda Onlus, in collaborazione con i Comuni di Cernobbio, di Como e di Maslianico e che gode del patrocinio, tra gli altri, di Coni, Regione Lombardia, CIP regionale oltre a quello di numerose federazioni sportive nazionali.

La “Festa dello Sport – Un lago di emozioni” conta di raggiungere un pubblico molto vasto e diversificato. Il programma prevede  numerose come l’operazione Fondali Puliti a cura di Invincible Diving in collaborazione con il Plesso Scolastico di Cernobbio, AUS Niguarda, Aprica a2a, Amici di Cernobbio e HSA Italia. Nello spazio lacustre antistante la riva di Cernobbio infatti, dalle ore 9.00, diverse società subacquee del territorio, coadiuvate da subacquei disabili, ripuliranno infatti i fondali del nostro bellissimo lago.

Sempre sabato si terrà il Motoraduno Nazionale, a cura di Free Triker Italy, Associazione di moto a tre ruote. I partecipanti arriveranno in mattinata presso la riva di Cernobbio per poi partire, verso le 11.00, alla volta della Valle d’Intelvi, scortati dalle staffette dei motociclisti del Gruppo Moto club Piazza Santo Stefano di Cernobbio, per raggiungere il “Balcone d’Italia” alla Sighignola ed ammirare così lo splendido panorama che spazia sul lago di Lugano ed oltre. Il ritorno a Cernobbio è previsto verso le ore 16,00 dove i Trike e le moto si predisporranno e stazioneranno sino a sera presso la riva di Cernobbio. Alle ore 21.00 musica dal vivo in Riva con la band “Roll & Rock” del centro Spazio Vita Niguarda, formata da un gruppo misto di ragazzi con disabilità e musicisti professionisti.

Domenica gli appuntamenti della II edizione della “Festa dello Sport – Un lago di Emozioni” si susseguiranno ininterrottamente dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Innanzitutto in riva sarà allestito un campo centrale (offerto dalla Eracle Sport) per le dimostrazioni sportive e saranno allestiti i vari stand delle associazioni sportive. Tra queste CSEN Como e Roma (Centro Sportivo educativo Nazionale), Invincible Diving Cernobbio, Arcieri del Drago Alato, HSA Italia, G.S. Gruppo Sportivo Rovenna, Varese Sitting Volley e Valbreggia Volley, Como Nuoto, ASD Accademia Scherma Groane, Briantea ‘84 e Handicap Sport Varese, Sailability Onlus insieme a Vela Cernobbio, CKOSS club karate Oggiona Santo Stefano e Karate Shokotan Cernobbio, A.S.D. Canottieri Cernobbio. Nello spazio adiacente all’imbarcadero quest’anno sarà inoltre allestita una cucina da campo con un’area coperta per la ristorazione a cura della Croce Rossa di Cernobbio, comprensiva di bagni chimici attrezzati per le persone disabili.

Alla “Festa dello Sport – Un lago di Emozioni” interverranno anche il Club Scuderia Ferrari di Erba e di Maranello nonché la Società Nazionale Salvamento Genova che effettuerà attività dimostrative di salvataggio in acqua con le proprie unità cinofile in partnership con l’unità di elisoccorso del 118 di Como a partire dalle ore 9.30 nello spazio lacustre prospiciente la riva di Cernobbio. Da segnalare anche la partenza, alle ore 9.30 dall’ex Galoppatoio di Villa Erba della gara ciclistica non competitiva: “Una pedalata per Spazio Vita” a cura di AUS Ninguarda e Spazio Vita che si diramerà per il centro storico e le vie di Cernobbio per proseguire nel Comune di Maslianico per fare ritorno al Galoppatoio nel Comune di Cernobbio.

NON MANCATE !!!!

CACCIA AL TESORO FOTOGRAFICA - DOMENICA 11 GIUGNO 2017 - CERNOBBIO



Un evento davvero fantastico ed un invito rivolto a tutti e non solo agli appassionati di fotografia. Il Foto Cine Club Cernobbio, con il contributo e la collaborazione dei numerosi Enti, Società e Sponsor, organizza la 26° Caccia al Tesoro Fotografica, con partenza dall’area ex galoppatoio di Villa Erba, il parco situato all’entrata della città di Cernobbio (provenendo da Como), il giorno domenica 11 giugno 2017 alle ore 10 del mattino.

L’iscrizione potrà essere fatta direttamente alla partenza compilando velocemente a penna il modulo con la relativa quota di partecipazione di euro 15 ad equipaggio (squadra). Si potrà partecipare con qualsiasi mezzo di locomozione, a gruppi da minimo 2 , massimo 4 concorrenti per equipaggio.
La giuria consegnerà ad ogni equipaggio una scheda micro sd con adattatore sd , utilizzabile con cellulare o macchina fotografica digitale (macchina fotografica digitale non fornita dal Foto Cine Club). Le prime due fotografie saranno obbligatorie: la prima all’equipaggio e la seconda al tavolo della giuria, mentre le altre 18 foto saranno scelte da un lungo elenco (consegnato alla partenza) e avranno punteggi diversi in relazione alla difficoltà.
La giuria riterrà valide agli effetti della classifica le prime 20 foto leggibili indipendentemente dalla loro qualità. Non saranno ritenute valide riproduzioni di fotografie o fotografie scaricate dal web.
La caccia al tesoro fotografica oltre ad essere un momento di svago e di condivisione, vuole essere uno strumento di conoscenza delle peculiarità artistiche, paesaggistiche e culturali del nostro favoloso territorio.
La premiazione è programmata per domenica 25 giugno 2017 alle ore 18 presso l’Hotel Regina Olga di Cernobbio, dove saranno esposte tutte le foto dei partecipanti scattate il giorno della gara, con il punteggio ottenuto.

NON POTETE MANCARE !!!!!!!

Per ulteriori informazioni telefonare al 3478683509
www.fotocineclubcernobbio.it
http://www.fotocineclubcernobbio.it/novita-dalla-sede-news-n-6/


sabato 13 maggio 2017

ORTICOLARIO 2017 "LIBRARSI" - 29 SETTEMBRE / 1 OTTOBRE 2017 - VILLA ERBA CERNOBBIO

ORTICOLARIO 2017 "LIBRARSI"


foto di Andrea Gatti

Ogni anno si rinnova un appuntamento unico per gli amanti del verde. La nuova edizione di Orticolario 2017 avrà come tema la Luna; come fiore la Fuchsia e come sempre si terrà nella splendida cornice di Villa Erba a Cernobbio dal 29 settembre al primo di ottobre.

IL FIORE DI ORTICOLARIO 2017, LA FUCHSIA

Il fiore di Orticolario 2017 sarà la Fuchsia: una meraviglia dalle mille colorazioni e dalla forma originale. La Fuchsia appartiene alla famiglia delle Onagraceae che comprende numerose piante originarie dell'America centrale e meridionale e della nuova Zelanda. I fiori sono penduli, decisamente graziosi e sono molto particolari in quanto sono formati da un calice costituito da quattro sepali alla cui base si trova l'ovario infero e da una corolla formata da quattro petali sovrapposti che formano una sorta di campanella. Gli stami sono molto vistosi in numero da 4 a 8 e in genere fuoriescono dal calice e sono quasi sempre molto colorati. Sembrano delle deliziose bamboline .



IL TEMA DI ORTICOLARIO 2017, LA NONA EDIZIONE, LA LUNA

La Luna, ricca di fascino e mistero, è da tempo musa ispiratrice di diverse culture, di miti e di leggende. Lei è l’inseparabile compagna della Terra essendo il corpo celeste più vicino a noi, e per questo ben visibile, anche se non avendo una fonte energetica interna essa risplende per via della luce solare riflessa dalla sua superficie.


foto di Andrea Gatti


CONCORSO INTERNAZIONALE SPAZI CREATIVI 

Anche quest’anno si terrà il concorso Internazionale Spazi Creativi dove i giardinieri, gli artisti e i designer sono chiamati a realizzare degli spazi verdi ove natura e arte si incontrano. La Luna sarà il filo conduttore dell’edizione del 2017 sostenuta dalla vivacità e particolarità delle Fuchsie. Due ottimi spunti per le realizzazioni artistiche. Il concorso è aperto a tutti coloro che possono progettare e allestire spazi giardino seguendo il tema della kermesse . Giardini e istallazioni dovranno rappresentare aree dinamiche originali, semplici o eleganti ed armonizzarsi con gli spazi all'interno del parco di Villa Erba e dell'area scelta. Il rispetto del paesaggio esistente, ovvero il 'Genius loci' è un elemento fondamentale così come completare gli spazi prevedendo delle sedute contemplative ed una adeguata illuminazione per l’apertura notturna.


foto di Andrea Gatti

IL PREMIO, LA FOGLIA D'ORO DEL LAGO DI COMO

“La foglia d’oro del Lago di Como” ideato e realizzato in esclusiva per Orticolario da Gino Seguso della Vetreria Artistica Archimede Seguso, è un sinuoso vaso creato sull'isola di Murano (Venezia) sul quale "ondeggia" una grande foglia al cui interno brillano "accenni" d'oro zecchino (24K). Il Premio è unico e viene custodito dal vincitore per un periodo limitato, per essere successivamente esposto nella splendida Villa Carlotta a Tremezzo sul Lago di Como fino all’edizione successiva di Orticolario. I nomi dei vincitori de “La foglia d’oro del Lago di Como” sono inseriti nell'Albo d'oro esposto accanto al premio.


foto  di Andrea Gatti

Dove e quando: 
Orticolario 2017
29 settembre – 1 ottobre 2017

Villa Erba
Largo Luchino Visconti 4
22012 Cernobbio (Co) 

Orari:

Venerdì 29 settembre
ore 9.00 – 24.00
Sabato 30 settembre
ore 9.00 – 24.00

Domenica 1 ottobre
ore 9.00 – 19.00

BIGLIETTI

Alle casse
Euro 17,00

Online
Euro 15,00 (se acquistato entro la mezzanotte del 24 settembre 2017)
Euro 17,00 (se acquistato dal 25 settembre 2017)

Gratuito
– Diversamente abili e un accompagnatore
– Tessere AEFI e UFI 2017
– Tagliandi Bennet

Ridotto
Euro 14,00
– Coupon “ingresso scontato” per abbonati Vita in campagna
– Tessere 2017:
FAI
Touring Club Italiano
Ortofloricola Comense
Orticola di Lombardia
– Soci S.O.G.E.O.

Ridotto speciale
Euro 12,00
Tutti i giorni a partire dalle ore 17.00

Ridotto famiglia (2 adulti e 1 bambino)
Euro 30,00

Multiplo | acquistabile solo alle casse
– valido 2gg: Euro 28,00
– valido 3gg: Euro 40,00

ingresso cani: ammessi solo cani tenuti al guinzaglio e muniti di museruola. Si raccomanda il sacchetto igienico.

Per info visitate il sito www.orticolario.it