Giulio Mantovani: creatività, arte e design
 
 
Artista, designer, stilista… un grande uomo che con la sua classe e il suo stile ha saputo donare al mondo della moda e dell’arte un tocco di  prestigio ed eleganza. Giulio Mantovani è nato a Como il 19 agosto 1936. Terminò gli studi presso  il Real Collegio Carlo Alberto in Moncalieri e affiancò il padre nell’attività commerciale di famiglia fino al 1961. Successivamente Giulio aprì  una propria attività nel campo della moda dove acquisì una vasta ed importante esperienza nel settore del design e dello stilismo. L’arte, la cura dei dettagli, lo stile e le attività artistico-creative hanno da sempre stimolato la creatività di questo grande designer. 
 

 
 
 
Dal 2005, concluse la sua importante esperienza lavorativa, e poté finalmente dedicarsi totalmente all’arte: la sua più grande passione, proseguendo quel cammino artistico che iniziò in gioventù. Fin dalle prime opere è possibile riscontrare il tema dominante del suo operato ovvero l'immagine dell'uomo rappresentato in una forma stilizzata ed essenziale. 
 
Con la reiterazione del soggetto uomo Giulio Mantovani, seguì un  percorso artistico che gli aprirono le porte della creatività verso  uno spazio  ricco di luci, ombre, profondità, rilievi, colori e contrasti di materiali che sulle normali tele in commercio non poteva esprimere.
Per dare la massima espressione alle sue  opere Giulio utilizza prevalentemente  legno e juta, costruendo e ideando personalmente i supporti di base e  scegliendo i materiali in funzione dell'opera, che successivamente potrà essere  dipinta ed elaborata sia sulla parte anteriore che posteriore. 
 
 
 
Spesso  la tela viene incisa, andando  "oltre la tela" e  riportando sulla superficie dipinta anteriormente parte di quanto dipinto ed elaborato sul retro creando quelle profondità di luci ed ombre che sono la caratteristica delle sue opere.